Chirurgia
..............................................................................................................
da Wikipedia


Per chirurgia etimologicamente si intende una attività lavorativa manuale.
In effetti essa si identifica nella scienza che si occupa di studiare quelle malattie che potendo essere curate con le proprie mani vengono appunto dette chirurgiche. Considerata una branca delle scienze mediche, in realtà riveste pari dignità, come testimonia la storia della sua evoluzione, delle contrapposizioni e dei percorsi diversificati rispetto alla medicina nel corso di molti secoli e la definitiva riunificazione in un corso di studi universitari comune che conferisce appunto la laurea in Medicina e Chirurgia.

Si interessa dei vari aspetti (eziologia, diagnosi, terapia) di tutte le patologie di sua pertinenza e pertanto è detta Chirurgia Generale. Ma anche di molte malattie considerate mediche e che possono diventare chirurgiche per vari motivi: complicazioni, non responsività alla terapia farmacologica, scelte del paziente.
Nel corso dell'ultimo secolo lo sviluppo delle conoscenze, la specificità di approccio a determinate malattie ed il loro incremento, problemi organizzativi, hanno reso necessario suddividere la Chirurgia Generale in numerose branche specialistiche. Alcune dedicate alla medesima Patologia generale: Chirurgia Oncologica, altre volte a quella specifica d'organo o di apparato: Cardiochirurgia, Chirurgia Toracica, o ancora alla medesima finalità: Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, o caratterizzate da tecniche peculiari: Chirurgia Laparoscopica, Chirurgia Robotica, Chirurgia Endoscopica.

ARTICOLO ORIGINALE

Approccio transdiaframmatico intrapericardico alla trombosi della vena cava sopradiaframmatica secondaria a carcinoma renale: UN NUOVO APPROCCIO CHIRURGICO

Si tratta di una tecnica chirurgica innovativa che permette di rimuovere un trombo neoplastico presente nella vena cava inferiore e che giunge al di sopra del diaframma,  senza dover ricorrere alla circolaazione extraxorporea e all'intervento cardiochirurgico. Questo intervento chirurgico pionieristico innovativo è stato ideato e messo a punto nei primi tre casi al mondo presso la Clinica Urologica di Padova.

Scarica l'articolo originale
ARTICOLO ORIGINALE

Una tecnica chirurgica particolarissima per risolvere un problema di fistola uretro-rettale: 15 anni di esperienza


Si tratta di una tecnica chirurgica estremamente complessa per la riparazione di un tipo di fistola che può svilupparsi dopo chirurgia urologica demolitiva per neoplasia. Nella nostra casistica la percentuale di successo è stata del 100%.


Scarica l'articolo originale
fabriziodalmoro5.1

Iscrizione Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Venezia, n° 5569.
Sito Autorizzato dall'OMCeO di Venezia con delibera n. 22 del 08.06.2010 - Prot. 0003101

ARTICOLO ORIGINALE

L'aggiornamento della nostra casistica sulle York-Mason: 20 anni di esperienza!


Una casistica di 20 anni come poche al mondo!


Scarica l'articolo originale

Urologia
Homepage
Chirurgia
Robotica
Ricerca
Anatomia
Info Pazienti
Immagini
Chi sono io?
Trasparenza
NEW!!!

Si tratta di una tecnica che viene riservata solo a pochi centri.


Questa è una nota del 2013 sui vantaggi offerti da questo approccio.


ECCO LA NUOVA TECNICA CHIRURGICA
PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCONTINENZA URINARIA
DOPO PROSTATECTOMIA RADICALE
Guarda QUI