Ricerca
..............................................................................................................

Solo attraverso una ricerca continua, curiosa, eticamente corretta, ma senza limiti culturali, si possono raggiungere gli obiettivi più ambiziosi!
ARTICOLO ORIGINALE

UN NUOVO APPROCCIO per l'accurata previsione dell'espulsione spontanea dei calcoli ureterali


Si tratta di uno studio eseguito su 1163 pazienti con colica renale da calcolo ureterale: i dati sono stati elaborati con una nuovissima tecnica di analisi informatica che, utilizzando i supercomputer di Berkeley in California, ha permesso di predire l'espulsione spontanea o meno del calcolo in una percentuale elevatissima di casi. Da questo studio, che è stato il primo al mondo in cui questa tecnica di analisi dei dati inizialmente usata solo per la meteorologia è stata applicata a un ambito clinico, hanno tratto spunto molte altre ricerche che hanno permesso di applicare questo software all'analisi di dati relativi all'evoluzione delle diverse neoplasie.


Scarica l'articolo originale
ARTICOLO ORIGINALE

UN NUOVO APPROCCIO all'analisi dell'influenza delle condizioni atmosferiche sulle coliche renali


Si tratta di uno studio  in cui le condizioni climatiche di una città italiana (Padova) durante un intero anno  solare, sono state correlate con l'incidenza di coliche renali valutate attraverso gli accessi negli unici due Pronto Soccorso della città. Si sa: quando fa caldo si suda di più, ma questo è stato il primo studio clinico in cui l'influenza di temperatura e umidità è stata correlata direttamente a una manifestazione clinica.


Scarica l'articolo originale
Altre aree di interesse
..............................................................................................................


fabriziodalmoro